
Finestre in legno di grandi dimensioni e peso elevato: naturalmente belle e sicure
Il legno come materiale da costruzione e la sua bellezza naturale sono più che mai in voga, così come le finestre di grandi dimensioni. Con il lato cerniera Roto NX | Power Hinge, Roto garantisce sicurezza e qualità di lunga durata per ante di 200 kg e oltre di peso.
Le finestre a battente e ad anta ribalta in legno di grande formato e le finestre in legno con rivestimento in alluminio sono difficili da gestire, per le ferramenta. Considerando un peso dell'anta di 200 o 300 kg, si rende necessaria una ferramenta per carichi pesanti con cerniere di concezione adeguata. A seconda della posizione del baricentro dell’anta, può aggiungersi un ulteriore elemento di difficoltà: le finestre e le portefinestre ad anta ribalta possono chiudersi involontariamente se il baricentro si trova più di 33 mm al di sopra della battura dell’anta.
Sicurezza antichiusura, installabile anche successivamente
Soprattutto negli edifici pubblici come scuole o asili, per i quali le finestre in legno sono spesso concepite in un'ottica di sostenibilità e naturalezza, è necessario evitare a tutti i costi che le finestre si chiudano accidentalmente in modo incontrollato. Per questo motivo Roto offre una protezione supplementare, una sicurezza antichiusura, in aggiunta alla cerniera Roto NX | Power Hinge. Questo dispositivo blocca l'anta in posizione ribalta e all’occorrenza può essere montato anche in un secondo momento.
Le istruzioni per l'installazione, la manutenzione e l'uso illustrano l'aspetto e il montaggio della sicurezza antichiusura, per la quale è disponibile una speciale dima di foratura. La sicurezza antichiusura è concepita per ante a ribalta con larghezza di apertura comfort di 80 mm.

Struttura ingegnosa, look moderno
In ogni caso, Roto NX | Power Hinge limita l’apertura a ribalta a 80 mm, poiché larghezze maggiori rendono oltremodo più difficile chiudere una finestra molto alta o molto pesante.
Per ante di peso pari o superiore a 160 kg, è richiesta l'installazione di un limitatore di apertura, mentre a partire da 200 kg è necessaria l'installazione di una cerniera centrale. Per la realizzazione di finestre e portefinestre antieffrazione sono disponibili nottolini P e nottolini V.
Il design del robusto lato cerniera colpisce per il suo look molto sottile ed elegante. Di serie, viene prodotto con una superficie verniciata a polvere color argento, ma su richiesta può essere fornito anche in un colore RAL a scelta.
Massima qualità e affidabilità
Roto NX | Power Hinge è testato con ante a ribalta fino a 200 kg e ante a battente fino a 300 kg ai sensi della norma EN 13126-8: 2017. Il lato cerniera ha superato il test di durata secondo la classe H3 con 20.000 cicli. Ai sensi della certificazione QM 328 in suo possesso, la ferramenta può essere utilizzata per ante con larghezza massima della battuta di 1.600 mm e altezza massima di 3.000 mm.
I produttori di finestre in legno possono sottoporre i loro elementi anche con questo lato cerniera a tutti i test necessari presso l'International Technology Center (ITC) di Leinfelden-Echterdingen. Roto ITC è un centro di collaudo accreditato i cui certificati sono riconosciuti a livello internazionale.
Ribaltare prima di aprire ad anta
Roto NX | Power Hinge è disponibile anche nella versione TiltFirst. Questa variante di apertura, per la quale occorre "ribaltare prima di aprire ad anta", ha già dato buona prova di sé in molte occasioni, soprattutto negli edifici pubblici e in caso di requisiti speciali per la protezione delle persone che utilizzano le finestre, come per esempio in uffici, alberghi, scuole, asili o case di riposo.

"Ci aspettiamo che la domanda della nostra ferramenta 'Roto NX | Power Hinge' per finestre e portefinestre di grandi dimensioni e peso elevato cresca in modo significativo, all’intero del nostro sistema modulare 'Roto NX'",
spiega Andreas Eilmes, Product Manager responsabile. "La richiesta di finestre e portefinestre in legno di grandi dimensioni con vetri tripli e, in alcuni casi, rivestimento in alluminio, ci impone di ripensare la sicurezza di funzionamento di questi elementi."
Questo articolo è stato pubblicato nella rivista Roto Inside 52.